Le famiglie

Benoit_XIV
Papa Benedetto XIV

Tra le famiglie appartenenti alla Compagnia dei Lombardi, nel tempo molti furono i personaggi di rilievo. In particolare Papa Benedetto XIV (Prospero Lambertini, già arcivescovo di Bologna) che, estratto Massaro della Compagnia nel 1753, fece restaurare a sue spese la storica sede della Compagnia. E inoltre ben otto cardinali e tre vescovi, naturalmente tutti bolognesi, il poeta settecentesco Pier Jacopo Martelli, i cultori di studi storici locali Pompeo Scipione Dolfi, Baldassarre Carrati, Ludovico Savioli, e Antonio Aldini, ministro nel regno napoleonico d’Italia. Furono poi aggregate molte famiglie senatorie di Bologna e, tra l’ ’800 e il ’900, man mano che le antiche famiglie si estinguevano ne vennero aggregate di nuove, che rappresentavano le realtà emergenti di Bologna nelle scienze, nelle arti e nelle professioni, nella politica e nel mondo religioso.