|
La Storia
Dal 1170 Bologna custodisce un tesoro storico dal valore inestimabile tramandato con orgoglio e partecipazione da alcune famiglie della città. Ecco alcuni cenni storici sulle origini della più antica compagnia d'armi sorta nell'età comunale ed esistente ancora oggi. [continua a leggere...]
La sede
Dietro la Basilica di S. Stefano a Bologna, sorge un fabbricato legato intimamente al suggestivo complesso dei sacri edifici. La casa di via Santa 1, accessibile anche dal "cortiletto di Pilato" situato nella struttura della Basilica, ospita la storica sede della Compagnia dei Lombardi. [continua a leggere...]
Le famiglie
Da più di otto secoli la Compagnia dei Lombardi continua a vivere grazie alle famiglie bolognesi, alcune delle quali appartenenti all'antica nobiltà cittadina, che ne custodiscono la memoria tramandandola di padre in figlio. Tra loro anche diversi personaggi illustri. [continua a leggere...]
Eventi
Per scoprire la lunga storia della Compagnia dei Lombardi, conoscere le vite dei suoi rappresentanti illustri e visitare la sede, vengono organizzati periodicamente interessanti appuntamenti che ripercorrono secoli del tessuto sociale bolognese. [continua a leggere...]
Multimedia
Opere pittoriche e cimeli storici raccontano una tradizione secolare che continua a coinvolgere e ad affascinare i bolognesi e non solo. La storia della Compagnia dei Lombardi passa inevitabilmente anche attraverso i luoghi dove ha sede. [continua a leggere...]
Archivio
Grazie all'archivio storico della Compagnia dei Lombardi è possibile scoprire lo Statuto su cui essa si fonda, i verbali di storiche riunioni del Corporale, aneddoti e storie di vita quotidiana che attraversano più di 800 anni di storia. [continua a leggere...]